Tv e Spettacolo

Una storia di Videomusic, raccontata da dietro le quinte

Ho lavorato per Videomusic per circa quattro anni, prima da semplice redattore e poi da autore di programmi: quella, per…

1 Luglio 2023

Il Sol dell’avvenire di Nanni Moretti

Tornare al cinema per andare a vedere Il sol dell'avvenire, il nuovo film di Nanni Moretti, è stato come incontrare…

2 Maggio 2023

Perché dovremmo prendere sul serio Mare Fuori

È la serie tv del momento. Quella che tutti stanno guardando e di cui tutti cercano spasmodicamente anticipazioni, provando a…

29 Marzo 2023

Il remake all’italiana: Call My Agent

È tendenza ormai consolidata, possiamo dire, quella italiana di riproporre remake, che noi ancora chiamiamo rifacimenti, sebbene sembri sia diventato…

22 Marzo 2023

I film da riscoprire: Entergalactic

L’idea che comunemente abbiamo dell’animazione è legata ai classici Disney per famiglie o alla serialità televisiva per bambini. Ovvero, prodotti…

24 Febbraio 2023

Perché guardare quello che ci piace senza più vergognarci

Ogni volta che siamo a tavola e sintonizzo la tv su Beautiful, mia madre sfodera il solito repertorio di disappunto.…

15 Febbraio 2023

Perché tutti parlano di The White Lotus

Ci sono diverse cose che una serie tv può fare per procurarsi visibilità. Una di queste è mettere a punto…

10 Gennaio 2023

L’avvocato Vincenzo Malinconico visto alla TV

In quest'ultima stagione televisiva, Rai Uno ha deciso di puntare su un nuovo personaggio. Un uomo sulla quarantina, un po’…

20 Dicembre 2022

Tutti salvi sulla nave dei pazzi

La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. (Franco…

8 Novembre 2022

Dahmer: la realtà è davvero spaventosa

Ci sono due momenti in Dahmer, la miniserie Netflix di Ryan Murphy sul mostro di Milwaukee, che ho trovato angoscianti…

1 Novembre 2022