È online la nuova sezione dedicata a servizi editoriali e redazionali. Hai scritto un libro? Hai un'idea che vorresti sviluppare? Hai bisogno di un copywriter? Contattaci e tocca con mano la professionalità e le competenze che offriamo. Avrai una prova gratuita.

Racconto: Che ore sono? – Giovanni Junior Vannelli
“Sveglia. Svegliati. Cristo santo, svegliati. Stai morendo, svegliati!”.

Per non dimenticare: “L’Inferno di Treblinka”
La memoria è qualcosa di prezioso. Nessuno di noi vorrebbe mai esserne privato e i morbi che più...

Un esempio di Editoria A Pagamento
Sono cresciuto coltivando una curiosità abbastanza comune. Da bambino, quando mi trovavo di fronte a un giocattolo o...

Sfrontato e impetuoso : il cinema “pop” di Xavier Dolan
Giudicare il valore di un artista sulla base del dato anagrafico è senza dubbio un grosso errore. Tuttavia...

Perché “La Ferocia” è una lettura non facile: una riflessione sullo stile di Lagioia
La prima volta che ho provato a leggere La ferocia (Einaudi, 2014) di Nicola Lagioia ero in treno,...

Le contraddizioni nascoste della contemporaneità, “All’uscita/Borderline”
Tenendo presente l’evoluzione culturale e artistica di Luigi Pirandello (1967-1936), egli non perviene subito ma solo lentamente e...

Amnesia, schiavitù e violenze in Africa. Intervista a Paola Di Nino
Nei paesi del Terzo Mondo, molte donne e bambini vengono ridotti in schiavitù a scopo di sfruttamento sessuale...

L’ultimo sguardo del dottor Gaëtan Gatian De Clérambault
Nel 1908 Gaëtan de Clérambault aveva trentasei anni ed era psichiatra presso la Prefettura di Polizia di Parigi....

“La poesia lirica è tanatoestetica”: Ambienti saturi di Fabio Donalisio
Ambienti saturi (Amos edizioni, A27 poesia) è un effluvio lirico, un pensiero che si finge grezzo, da cui...

Gli USA salutano la Net Neutrality
Da dicembre 2017 negli Stati Uniti è sparita, fra le proteste di molti, la Net Neutrality, la neutralità...