Come ci siamo evoluti: “Ultime notizie sull’evoluzione umana”

Nell’era del digitale ci sembra strano concepire l’uomo in termini di primitività e immaginare i nostri antenati immersi in un ecosistema primordiale in cui “sopravvivenza” era sinonimo di “vita”. Si tratta di uno sforzo immaginativo arduo o quanto meno bizzarro per dei nativi-digitali. Tuttavia, quasi paradossalmente, è proprio grazie all’ausilio della moderna tecnologia che possiamo conoscere più approfonditamente queste lontane epoche: l’innovazione, al servizio della scienza dell’antichità, ci restituisce con un’accuratezza sempre maggiore analisi e misurazioni indispensabili per farci un’idea più precisa (o forse sarebbe più corretto dire un’idea meno nebulosa) di ciò che un tempo fu.

Scavando nel nostro passato, ci accorgeremo di quanto le cose siano effettivamente cambiate e la parola “evoluzione” non potrà che frullarci in testa e riempirci la bocca, stuzzicando in noi fantasticherie vagheggiate sotto l’egida di un altro termine cardine, “progresso”. Orgogliosi o sconcertati di questo abissale mutamento, non vogliamo in questa sede stimolare riflessioni “futuristiche” – a questo ci pensa già abilmente Charlie Brooker -, bensì cogliere l’occasione per fare una piacevole passeggiata a ritroso e riavvolgere, per così dire, il nastro della nostra esistenza umana.

Nel farlo ci viene incontro Giorgio Manzi, antropologo e paleontologo, nonché professore ordinario presso la Sapienza di Roma e direttore del Museo di antropologia «Giuseppe Sergi» e del Polo museale Sapienza.
La sua recente pubblicazione, ultima di una ben nutrita serie di testi e articoli, ci teletrasporta nuovamente indietro nel tempo: stiamo parlando di “Ultime notizie sull’evoluzione umana” edito dalla casa editrice Mulino (Giorgio Manzi, Ultime notizie sull’evoluzione umana, Bologna, 2017, Il Mulino).

L’esordio di Manzi non lascia ombre di dubbio inchiodandoci ad una verità dalla quale ormai sembra difficile prendere le distanze:

“I Primati siamo noi.”

(Ultime notizie sull’evoluzione, p. 15).

Un eco darwiniano sul quale l’autore innerva con abile capacità affabulatoria il proprio racconto, assorbendo il lettore in un’affascinante storia fatta di scoperte paleo-antropologiche e costellata di specie lontane ed estinte: il libro ci propone siti affascianti, passando da Laetoli ad Atapuerca, fornendoci le descrizioni di ominidi noti, come Lucy o Ötzi, e di specie meno conosciute, come l’Homo naledi o dell’Homo floresiensis.

Ultime notizie sull’evoluzione” si presenta come un libro divulgativo, comprensibile anche a chi non mastica quotidianamente argomenti del settore. Il testo è strutturato in paragrafi snelli, i quali permettono un’agevole lettura e conferiscono al testo un ritmo avvincente.
La sua accessibilità anche ad un pubblico di non specialisti non costituisce un fattore penalizzante poiché il testo non manca di rigore scientifico: le scoperte sono sempre documentate e le testate da cui sono tratti gli articoli vengono fedelmente riportate; vi è inoltre un’ampia bibliografia in appendice che saprà soddisfare eventuali desideri di approfondimento.

Nel testo vi sono numerose puntualizzazioni scientifiche; preme innanzitutto all’autore delineare una concezione evolutiva “a cespuglio” (bush), in linea con il pensiero di Stephen Jay Gould. Per quanto concerne l’individuazione di tratti distintivi nei Sapiens, Manzi si sofferma sull’espansione encefalica testimoniata delle misurazione del cranio e su un caratteristico “riassorbimento osseo, che a sua volta conferisce un aspetto più minuto e modellato alla nostra faccia anche nell’adulto” (Ultime notizie sull’evoluzione umana, p. 202). Viene preso in considerazione, sempre a livello “amatoriale”, anche l’orologio molecolare, valido alleato nelle datazioni poiché consente di valutare “le divergenze filogenetiche a partire dal dato molecolare” (Ibidem, p. 129). Si tratta solo alcuni assaggi…

Sono pagine di un mondo sepolto sotto strati rocciosi e temporali e che deve essere riscoperto con delicatezza, passione e acume.
Questa “storia” è una parte di noi che indistintamente ci lega gli uni agli altri e ci accomuna, abbattendo l’erroneo concetto di razze andatosi malamente diffondendo: ancora una volta non resta che “ridimensionarsi” per meravigliarsi dell’essere umani.

“Un uomo che forse, all’incirca 40 mila anni fa, si trovava in questo stesso posto dove mi trovo io ora. Me lo immagino seduto su questo stesso masso, mentre guarda lo stesso orizzonte che ora io sto guardando e sente questo stesso tepore della grotta che, verso sera, inizia a restituire il calore accumulato dalla roccia durante il giorno.
Chissà cosa passava per la mente di quell’uomo in quel momento?”

(Ultime notizie sull’evoluzione umana, p. 220).

Claudia Corbetta

Claudia Corbetta

Claudia Corbetta nasce a Bergamo nel 1995. Frequenta il liceo scientifico su consiglio dei genitori nonostante l’animo e il cuore siano sempre votati al settore umanistico. Un infortunio arresta la sua carriera atletica da quattrocentista ma le permette di avere più tempo per leggere, scrivere e perdersi in pensieri cavillosi. La sua dichiarata passione per la letteratura la porta a iscriversi alla facoltà di Lettere Moderne di Milano. Legge romanzi e ama la poesia. Ha sempre ritenuto la scrittura una parte fondamentale della sua vita. Giustifica il suo piacere di notomizzare attraverso il linguaggio con una citazione rivisitata di Thomas Mann, per cui se l’autore dei Buddenbrook sostiene che “l’impulso a denominare” equivarrebbe a un “modo di vendicarsi della vita”, la sua giovane età la porta ingenuamente a sostenere che per lei esso sia in realtà un “modo di conoscere la vita”.

Condividi
Pubblicato da
Claudia Corbetta

Articoli recenti

Di chi è il senso? Su Demolition Job di Alfredo Zucchi

Con Demolition Job (Edicola Ediciones, 2023), Alfredo Zucchi costruisce un’impalcatura di cinque racconti destinata ad…

9 Maggio 2024

Carlo va in missione – Jacopo Zonca

Fase 1: preparazione Carlo è in camera sua, inginocchiato vicino al cesto dei giocattoli. Le…

5 Maggio 2024

“Mattino e sera” di Jon Fosse, il travolgente impeto di un’onda piatta

Jon Fosse ha vinto il Nobel per la Letteratura 2023 “per le opere teatrali e…

2 Maggio 2024

Racconto: L’avvento – Leonardo D’Isanto

La terza domenica di Avvento dell'anno 2022 alle ore 10.40, una donna camminava sorretta dal…

21 Aprile 2024

Flannery O’Connor e Tiffany McDaniel: autrici incendiarie

Ci sono un profeta di Dio e il diavolo in persona. C’è il fuoco e…

18 Aprile 2024

What Did I Do to Be so Black and Blue? American Fiction e il politically correct

Dopo il successo della sua autobiografia Up from Slavery, lo scrittore e oratore Booker T.…

14 Aprile 2024