Grado Zero Grado Zero

  • Home
    • La Rivista
    • La Redazione
    • Privacy Policy
    • Informativa estesa Cookie
  • Articoli
    • Arte e Fumetti
    • Cinema
    • Composizioni
      • Illustrazioni
      • Poesie
    • Letteratura
    • Musica
    • Politica e Società
    • Scienza e Tecnologia
    • Servizi editoriali
    • Tv e Spettacolo
  • Servizi
    • Feedback
    • Servizi editoriali
    • Servizi redazionali
  • Racconti
    • Invio racconti
  • Libri
    • Déja Vu
    • I nostri e-book
  • Contatti

Press Enter/Return to start Search

Grado Zero - Servizi

Il tuo romanzo al suo meglio

È online la nuova sezione dedicata a servizi editoriali e redazionali. Hai scritto un libro? Hai un'idea che vorresti sviluppare? Hai bisogno di un copywriter? Contattaci e tocca con mano la professionalità e le competenze che offriamo. Avrai una prova gratuita.

Scopri i servizi!
2 Gennaio 2015

La storia della letteratura a fumetti. 3

Continua a leggere
30 Dicembre 2014

Fare cultura nel XXI secolo

L’internauta, si sa, è disattento. È difficile che un articolo su un blog, una rivista, possa catturarlo davvero....

Continua a leggere
26 Dicembre 2014

La Pattomima

Dopo ogni partita di rugby è usanza secolare prender parte al cosiddetto “terzo tempo” ossia quel momento post-partita...

Continua a leggere
25 Dicembre 2014

L’albero, il vischio (e altre cose inutili e care)

Dodici racconti sul Natale. Dodici storie che lo affrontano in maniera assai diversa, con desideri, rimpianti, grandi novità...

Continua a leggere
23 Dicembre 2014

Natale, tempo di struffoli, ghirlande, regali e cinepanettoni

Poche cose fanno davvero Natale. L’albero, per esempio. O il cenone, ovviamente, con le sue squisitezze prettamente natalizie....

Continua a leggere
16 Dicembre 2014

Uomo e animale: perversione o evasione?

L’uomo è manifestamente un essere pensante, qui sta tutta la sua dignità e tutto il suo pregio, e...

Continua a leggere
12 Dicembre 2014

Le seconde occasioni: La coscienza tra sogno e realtà.

C’era un film, in televisione, qualche tempo fa: La doppia ora. Le scene lente e buie, e la...

Continua a leggere
9 Dicembre 2014

Tecnologia e cinema: l’umanità fra ricordo e futuro

In una società come la nostra dove i rapporti umani sono sempre più mediati dalle macchine e dalla...

Continua a leggere
5 Dicembre 2014

Die welle

Nel 1967, durante gli anni della contestazione e della controcultura, in un istituto di Palo Alto, in California,...

Continua a leggere
2 Dicembre 2014

La storia della letteratura a fumetti. 2

Continua a leggere

Posts navigation

Precedente Pagina 1 … Pagina 106 Pagina 107 Pagina 108 Pagina 109 Pagina 110 Pagina 111 Pagina 112 Pagina 113 Seguente
Copyright © Grado Zero | Maurizio Vicedomini P.IVA 04316870619 | Tema realizzato da Precise Themes
Torna su

Navigando in questo sito dai il consenso alla raccolta di informazioni tramite cookie. Il loro scopo è fornire un'esperienza di navigazione migliore e personalizzata.

Per maggiori dettagli e per modificare le tue preferenze, puoi controllare le impostazioni.

Grado Zero
Privacy Policy

Grado Zero utilizza cookie per assicurare la migliore esperienza possibile di navigazione. I cookie sono installati nel browser degli utenti per diversi scopi, fra cui riconoscere uno specifico utente per il log-in o per i commenti o aiutarci a capire quali sezioni della nostra rivista il pubblico trova più interessanti.

Puoi modificare le tue preferenze utilizzando il menu a sinistra.

Di seguito, le specifiche sulla privacy.

 

Quali dati personali vengono raccolti

Le seguenti categorie di dati personali possono essere raccolte tramite cookie o canali di contatto presenti sul sito:

Dati di contatto. Nome, cognome, indirizzo email.
Eventuali altri dati. Informazioni che ci vengono fornite spontaneamente attraverso i messaggi inviatici tramite i moduli di contatto.
Utilizzo del sito. Pagina di arrivo, durata della visita, pagina di uscita.

Non riceviamo né gestiamo dati dipendenti dall'utilizzo degli strumenti per la condivisione su social media.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, WordPress raccoglie i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dall'indirizzo email del visitatore (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo sta usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui. Dopo l'approvazione del commento, l'immagine del profilo del visitatore è visibile al pubblico nel contesto del commento.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Per informazioni più specifiche sui cookie utilizzati su questo sito, è possibile visionare l'informativa estesa cookie.

Media incorporati

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l'accesso a quel sito web.

Finalità dell'utilizzo dei dati personali

I dati raccolti possono essere usati per i seguenti scopi:

Contatto. Per rispondere a messaggi inviati tramite i moduli di contatto o inviare newsletter.
Analisi dei comportamenti. Tramite strumenti quali Google Analytics, analizziamo i dati sul comportamento, le visite e la durata delle visite per migliorare i contenuti, potendo comprendere quali elementi riscuotono maggior interesse di pubblico.
Social media. Pur non gestendo in prima persona i dati derivanti dai plug-in social media, i cookie utilizzano i dati per permettere la condivisione degli articoli sui diversi social.

Per tutte queste finalità - come da norma vigente - è previsto il trattamento dei dati solo con esplicito consenso. È possibile richiedere in qualunque momento l'eliminazione dei dati o la verifica sul tipo di dati in nostro possesso.

Condivisione dei dati e durata di possesso

Non condividiamo in alcun modo i dati raccolti con parti terze. Hanno accesso ai dati così raccolti i membri della redazione per le finalità per le quali sono stati raccolti.

Durata di possesso

Dal momento che i due utilizzi principali dei dati - contatto e analisi statistica - proseguono nel tempo, i dati saranno conservati solo fino alla data di effettivo utilizzo, o finché non sarà richiesta la rimozione da parte del titolare dei dati stessi. Questi ha inoltre la facoltà di richiedere copia dei dati forniti, la loro modifica - in caso di imprecisioni -, di revocare l'accettazione al trattamento o di sospenderlo.

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Diritti sui dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere la cancellazione di tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

L'accettazione del trattamento dei dati avviene tramite un banner.

Cookie indispensabili

I cookie indispensabili devono essere attivi, o non potremo salvare le tue preferenze riguardo i cookie.

Se disabiliti questi cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che dovrai attivare o disabilitare i cookie a ogni nuova visita sul nostro sito.

Cookie di terze parti

Grado zero utilizza alcuni cookie forniti da enti terzi a fini statistici. In particolare:

Google Analytics, per raccogliere informazioni anonime come, ad esempio, il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Pixel di Facebook, per verificare l'efficacia delle conversioni provenienti dalle campagne pubblicitarie svolte sul social network.

Attivare questi cookie ci permette di offrire un servizio sempre migliore.

Attiva prima i Cookie indispensabili al funzionamento del sito, o non potremo salvare le impostazioni!

Informativa cookie e privacy

Per maggiori informazioni, puoi visionare la nostra informativa estesa sui cookie oppure la privacy policy.