Salve sfaccendati lettori internauti. Sono qui per proporvi un esperimento. Il proposito proposto è presto detto: fare il verso ai versi. Seriamente giocare ad un gioco pericoloso, quello di capovolgere poeta e poesia. Quali oscuri motivi mi spingono a spingermi?
La poesia è ricerca di verità ma è anche finzione, gioco. Mi sono chiesto allora: Cosa succede se si rovesciano temi e forme?
Vittima di questo crudele esperimento è Leopardi (facile rovesciare il suo nome in Antilopi) il più grande poeta che abbia mai calpestato il suolo di questo pianetuncolo sperso nelle profondità cosmiche. Il capolavoro che ho deciso di rovinare è “L’Infinito”. Quindici endecasillabi sciolti con infiniti e raffinati giochi interni.
Rovesciandolo è venuto fuori un sonetto di 14 versi imprigionati severamente tra rime.
Prima di leggere il rovescio rifatevi occhi e spirito con questo capolavoro immortale.
Da restare senza fiato. Ecco ora non siate troppo crudeli con:
.
Lorenzo Di Paola
La mattina non esiste una sveglia. La parola posponi sullo schermo, non le appare mai.L'albero…
Mia figlia oggi non va a scuola, avremmo fatto tardi; sto versando il caffè, mi…
Nella musica, ogni anno ha i suoi stili e i suoi generi. Qualche volta è…
È ferro, arrugginiscono quindi è ferro. Per tutto il tempo connettono, creano connessioni, in silenzio,…
C’è una stanchezza che va oltre le occhiaie al mattino, il caffè ormai freddo sulla…
Quando le amiche dormono insieme nessuno si chiede che rapporto ci sia fra di loro:…
Leggi i commenti
così gli va il sangue in testa